Percorsi urbani: Le città della street art e i suoi protagonisti (3a edizione)

Percorsi urbani: Le città della street art e i suoi protagonisti (3a edizione)

DAL 14 APRILE 2021

(10 recensioni dei clienti)

40,00

Workshop dedicato a percorsi urbani inediti, in esclusiva per le guide turistiche, condotto da Alice Pasquini, artista di fama internazionale. Tra gli obiettivi anche il riconoscimento delle diverse tecniche di street art.

3° edizione: 14-15 aprile 2021
2° edizione: 23-24 febbraio 2021
1° edizione: 28-29 gennaio 2021

Non disponibile

COD: STREET ART - 13/04/2021 Categorie: ,

Descrizione

Il programma ha valore esplorativo e conoscitivo. Nei due giorni del workshop i partecipanti avranno modo di conoscere la storia della street art e avranno possibilità’ di dialogare con Alice Pasquini alla scoperta di percorsi inediti nelle diverse città italiane. Oltre a prendere coscienza del modo di operare nel contesto pubblico, sui limiti esistenti tra legalità e illegalità, e le problematiche tecniche che si possono trovare operando nel contesto urbano, il laboratorio si pone come obbiettivo lo studio sul panorama della creatività urbana in Italia, con specifico riferimento a street art, muralismo e graffiti, per procedere a una mappatura dell’arte urbana nazionale. Il progetto si propone di creare un’occasione di riflessione sulla trasformazione e il recupero urbano attraverso lo studio delle diverse tecniche e della progettazione di una opera di arte pubblica. Nel corso del workshop parleremo di cosa significa “fare street art” e sotto quali forme si manifesta, dell’evoluzione di questo linguaggio dagli anni 50 ad oggi attraverso video e foto degli artisti e delle loro opere piu significative. Verranno insegnate varie tecniche di pittura sui muri, tra cui la creazione degli stencil – mascherine ritagliate secondo diverse forme e disegni, usate per decorare pareti – e l’uso di bombolette spray. La street art è per sua natura sociale, visibile da tutti, può veicolare messaggi importanti e quando le opere sono realizzate con l’intento di dare nuova vita ai luoghi dal degrado sono un regalo per tutta la città.

Programma

Modulo 1 – Storia della street art e dell’arte pubblica: dalla nascita del fenomeno del writing a New York alla sua evoluzione in Europa nei primi anni ottanta.

  • Dal graffiti alla street art
  • Le capitali europee Parigi, Amsterdam, Berlino
  • Banksy

Modulo 2 – I principali artisti, festival e città italiane
Evoluzione della street art in Italia

  • Napoli, Roma, Bologna Milano, Torino
  • Festival italiani e musei a cielo aperto
  • I principali artisti italiani. Focus: Blu

Docenza

Il seminario è tenuto da Alice Pasquini, un’artista multimediale di Roma la cui appassionata street art esplora il lato più luminoso dei rapporti umani.
La sua arte ruota attorno a temi di femminilità e donne indipendenti e comprende murales, dipinti e illustrazioni che raccontano storie di vari atti di gentilezza e amore.

Date e dettagli

Prossima edizione: Mercoledì 14 e giovedì 15 aprile 2021 dalle 17.30 alle 19.30

Durata: Il corso prevede 2 incontri della durata di 1,5 ore ciascuno + mezz’ora di confronto Docente-partecipanti

Modalità di partecipazione: Streaming su piattaforma Zoom

Supporti didattici: Al termine del seminario sarà inviato un attestato di partecipazione

10 recensioni per Percorsi urbani: Le città della street art e i suoi protagonisti (3a edizione)

  1. Elena Mevio

    Grazie Alice e grazie a Vita da guida per questi bellissimi incontri: interessantissimo sentire i racconti direttamente da una protagonista della Street Art!

  2. Alessandro (proprietario verificato)

    Bellissima due giorni con Alice Pasquini! Interessante e formativo! Complimenti per l’organizzazione

  3. Chiara Silva (proprietario verificato)

    Era tanto che desideravo saperne di più su questo argomento e ringrazio Vita da Guida per avere organizzato e così bene, questi incontri.
    E’ stato davvero stimolante e bello ascoltare la storia della Street Art dalla voce di una vera, brillante Street Artist, Alice Pasquini. Ci ha raccontato motivazioni, stili e tecniche e ci ha raccontato anche della sua personale visione dell’arte.
    D’ora in poi la cercherò sui muri di tutto il mondo!

  4. Elena Guaitani (proprietario verificato)

    Consiglio vivamente questo workshop: è interessante, stimolante e ricco di spunti e riflessioni di approfondimento della materia. Alice Pasquini è un’ottima relatrice oltre che una bravissima artista! Ottima anche l’organizzazione 🙂

  5. FRANCESCA FIORETTI (proprietario verificato)

    I due incontri con Alice Pasquini sono stati molto interessanti, formativi ed emozionanti in alcuni punti. Grazie ad Alice e a Vita da Guida.

  6. Cristiana Teveroni (proprietario verificato)

    Grazie a Vita da guida per l’organizzazione e all’ottimo contributo della bravissima artista Alice Pasquini su un argomento che volevo approfondire da tanto tempo e ritengo molto stimolante e ricco di spunti creativi.
    Mi piacerebbe avere degli approfondimenti su Roma, anche a livello bibliografico, per poter realizzare progetti con le scuole e magari, se ci riuscirò contattare la stessa Alice in futuro per alcune idee che ho in mente. Anche io, come Lorena, vorrei approfondire territorialmente (Roma)e anche effettuare maggiori confronti con l’estero.
    Grazie!

  7. Lorena Trevisan (proprietario verificato)

    Ottima occasione di approfondimento con l’artista e docente Alice Pasquini. Seguirei volentieri un altro corso con Alice, con tema più specifico sulla street art per territorio. Personalmente sono interessata a Milano. Mi piacerebbe anche un approfondimento sulle tecniche per improntare dei piccoli laboratori con le scuole. Grazie !

  8. Francesca G. (proprietario verificato)

    Ottima introduzione a tecniche, artisti e con aneddoti di vita vissuta da parte di una grande artista come Alice hanno reso questo mini corso molto prezioso!

  9. GABRIELE CASILLO (proprietario verificato)

    ottima occasione per colmare delle personali lacune concettuali e professionali e soprattutto per una utile ricognizione geografica. mi piacerebbe un affondo maggiore su Milano! bello!

  10. Annamaria Fumagalli (proprietario verificato)

    Ottimo corso quello sulla Street Art. A parlare una artista brava ed empatica. Alice Pasquini.
    Veramente appassionante.
    E grazie a VitaDaGuida per l’organizzazione!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *