Turismo LGBT in Italia, limiti ed opportunità (2a edizione)

Turismo LGBT in Italia, limiti ed opportunità (2a edizione)

LUNEDI' 03 MAGGIO 2021

(6 recensioni dei clienti)

12,00

 Il target LGBT rappresenta un potenziale mercato turistico di grande rilevanza, come già avviene in molti altri paesi. Il webinar vi consentirà di conoscere meglio questo mercato, gli aspetti connessi alla proposta turistica italiana rivolta al mercato LGBT, e fornirà esempi di luoghi di possibile interesse di questo tipo in varie città d’Italia.

Non disponibile

COD: LGBT - 08/03/2021 Categorie: , ,

Descrizione

Come è noto, l’Italia paga un grosso ritardo, rispetto a molte altre nazioni, sul tema del turismo LGBT e nelle varie classifiche citate in rete non compare mai neppure una meta italiana, nonostante l’importanza turistica del nostro paese. Indubbiamente il sostegno degli enti preposti alla promozione turistica può essere determinante nel fare decollare o meno il turismo di questo tipo che in altri paesi rappresenta un settore economico assai rilevante. Il turismo LGBT italiano attuale si è formato in modo spontaneo, legato a “mode”, al “turismo d’avventura”, o comunque a stimoli di divertimento piuttosto che a stimoli culturali. All’estero invece la richiesta è più composita, perché il mercato LGBT è più maturo e diversificato.
Il webinar proposto discuterà i problemi connessi alla proposta turistica rivolta al mercato LGBT in Italia, e fornirà esempi di luoghi di possibile interesse di questo tipo in varie città d’Italia.

Programma

• Introduzione al turismo LGBT
• Diverse tipologie di turisti LGBT in base agli interessi di viaggio
• Difficoltà connesse al settore: il rapporto con gli enti pubblici, pregiudizi e discriminazioni, ecc.
• Predisposizione della guida turistica alla tipologia di turista, alle situazioni che si potrebbero creare, alla discussione di tematiche sessuali, indipendentemente dal proprio orientamento
• Conoscenze che la guida turistica deve avere: acquisizione di un punto di vista differente, aneddoti e curiosità storiche e di attualità, luoghi di incontro, normativa vigente
• Suggerimenti ed esempi di impostazioni di tour in alcune città italiane
• L’importanza del passaparola

Docenza

Giovanni Dall’Orto, milanese e dal 1977 parte del movimento gay, ha recentemente pubblicato la guida “Italia Arcobaleno Luoghi, personaggi e itinerari storico culturali LGBT”, che cerca di avvicinare il grande pubblico alla tematica della storia LGBT attraverso una serie di itinerari turistici in cinque città italiane.

Date e dettagli

Prossima edizione: lunedì 03 maggio 2021, dalle 17.00 alle 19.00 (2a edizione)

lunedì 08 marzo 2021 – 1a edizione

Durata: Il corso prevede 1 incontro della durata di 2 ore, cui mezz’ora di confronto Docente-partecipanti

Modalità di partecipazione: Streaming su piattaforma Zoom

Supporti didattici: Al termine del seminario sarà inviato un attestato di partecipazione

6 recensioni per Turismo LGBT in Italia, limiti ed opportunità (2a edizione)

  1. Valentina Casadei (proprietario verificato)

    Ho trovato questo webinar molto interessante, ho intenzione di comprare il libro di Dall’Orto per approfondire. Grazie mille a Vita da Guida, al docente e a Emanuela!

  2. GIOVANNA GRADELLA (proprietario verificato)

    Ho partecipato con interesse ed ho scoperto un sacco di cose. Bravo l’autore di cui ho anche comprato il libro. Grazie Vita da Guida!

  3. Chiara Manganelli (proprietario verificato)

    Sono stata felicissima di partecipare al corso perché ho appreso a considerare l’opportunità del turismo LGBT da altri punti di vista che non conoscevo. Inoltre è stato bello conoscere tanti colleghi e colleghe di molte altre città. Ottimo!

  4. Katia Martinez (proprietario verificato)

    Era da tempo che cercavo riferimenti riguardo al turismo LGBT. Ringrazio Vita da Guida per questa interessante iniziativa.

  5. Franca Larese (proprietario verificato)

    Finalmente si parla in maniera costruttiva di questo tipo di turismo! Vita da guida sempre all’avanguardia!

  6. Valerio (proprietario verificato)

    Molto interessante. Consigliato per avere una panoramica su questo segmento

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *