Descrivedendo e Easy to Read: Nuove opportunità di linguaggio per le guide turistiche

DAL 4 MAGGIO 2021

(4 recensioni dei clienti)

35,00

Nel corso verranno illustrati i metodi Descrivedendo e Easy to Read, nati per rispondere alle esigenze di persone con disabilità, ma che possono facilitare e valorizzare la fruizione dell’esperienza artistica per tutti. Descrivedendo è un metodo ideato per rendere fruibile un’opera d’arte anche alle persone con disabilità visiva. Il linguaggio Easy to Read è una metodologia sviluppata a livello internazionale per comunicare contenuti con modalità comprensibili anche alle persone con disabilità intellettiva.

Durata: 2 lezioni a partire dal 4 maggio 2021

 

 

 

Non disponibile

COD: DESCRI e ETR - 04/05/2021 Categorie: , , , ,

Descrizione

Descrivedendo è un metodo ideato e promosso da ANS Associazione Nazionale Subvedenti per rendere fruibile, attraverso la potenza evocativa della descrizione, un’opera d’arte anche alle persone con disabilità visiva.
Il linguaggio Easy to Read (Facile da Leggere) è una metodologia sviluppata a livello internazionale da più associazioni (tra cui l’italiana Anffas Onlus), per comunicare contenuti in forma scritta, video e audio con modalità comprensibili anche alle persone con disabilità intellettiva.
Nati per rispondere alle esigenze di persone con disabilità, i metodi Descrivedendo e Easy to Read stanno riscuotendo sempre più successo anche da parte dei turisti cosiddetti “normodotati”, perché facilitano e valorizzano la fruizione dell’esperienza artistica per tutti, rendendola più gratificante.
Per le guide turistiche di oggi può essere strategico conoscere questi due metodi, perché possono essere usati sia nella gestione di specifici turisti con disabilità sia per migliorare l’esperienza di visita di tutta la propria clientela.
Nel corso verranno forniti gli strumenti di base per consentire alle guide di applicare queste due tecniche nel loro lavoro quotidiano, imparando a ideare descrizioni di visita che tengano conto di tali principi.

Programma

Modulo 1 – Il metodo Descrivedendo
• Il metodo Descrivedendo: cos’è, come funziona, come si utilizza.
• Laboratorio di costruzione di un testo in stile Descrivedendo.
• Come poter applicare Descrivedendo nel proprio lavoro di guida.

Modulo 2 – Il Linguaggio Easy to Read (Facile da Leggere)
• Il Linguaggio Easy to Read: cos’è, come funziona, come si utilizza.
• Analisi delle linee guida metodologiche per scrivere in Linguaggio Easy to Read.
• Laboratorio di costruzione di un testo Easy to Read.

 

Docenza

Le docenze del corso sono gestite da AIAS di Milano Onlus (Associazione Italiana Assistenza Spastici), ANS (Associazione Nazionale Subvedenti) e ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e/o Relazionali) NordMilanoAIAS Milano è attiva da vent’anni nella formazione in tema di turismo accessibile;  ANS ha ideato e utilizza in molti prestigiosi musei il metodo Descrivedendo; ANFFAS NordMilano usa il Linguaggio Easy to Read nel progetto “Museo facile da leggere”, per promuovere la fruibilità per tutti del patrimonio culturale.

Le docenze sono affidate a Rosa Garofalo di ANS, a un team di operatori e utenti con disabilità di Anffas NordMilano, a Gabriele Favagrossa di Aias Milano, che svolgerà anche il ruolo di coordinatore didattico del corso.

Date e dettagli

Prossima edizione: Martedì 4 e 11 maggio 2021: dalle ore 17.00 alle 19.00
Iscrizioni entro lunedì 03 maggio 2021

Durata: Il corso prevede 2 incontri della durata di 2 ore ciascuno di cui mezz’ora di confronto Docente-partecipanti

Modalità di partecipazione: Streaming su piattaforma Zoom

Supporti didattici: Al termine del seminario verranno fornite ai corsisti le slide delle lezioni e una dispensa riassuntiva dei principali temi trattati. Al termine del seminario sarà inviato un attestato di partecipazione.

4 recensioni per Descrivedendo e Easy to Read: Nuove opportunità di linguaggio per le guide turistiche

  1. Paola (proprietario verificato)

    Ho seguito entrambi i corsi su questo tema e li ho trovati davvero interessanti e molto approfonditi.
    Un corso che nuoce gravemente alla superficialità.
    Consiglio a tutti.

  2. marco messina (proprietario verificato)

    Questo approfondimento è risultato molto utile ed efficace. I docenti erano molto preparati e competenti. Giudizio assolutamente positivo.

  3. Natascia (proprietario verificato)

    Un corso snello nell’impegno orario ma ben strutturato, con tematiche puntuali e argomentate in modo chiaro e professionale. Personalmente sono stata molto contenta di potervi partecipare e spero in prossime occasioni.

  4. Sofia Leocata

    È il secondo corso che seguo con “Vita da guida” e non posso che confermare ciò che già pensavo. Il corso è stato organizzato con dovizia di particolari. I docenti sono qualificati e disponibili, l’organizzazione impeccabile e professionale. Al prossimo corso!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *