VISITA VIRTUALE “ARTE E MIXOLOGIA” ALLA GALLERIA CAMPARI

EVENTO GRATUITO 15/01/2021

(19 recensioni dei clienti)

0,00

Virtual tour organizzato in esclusiva per le guide turistiche, condotto a due voci dalla Curatrice di Galleria Campari e da un Trainer/Bartender di Campary Academy. La narrazione storico-artistica verrà abbinata alla storia del mondo della miscelazione Campari.

Durata: 1 incontro venerdì 15 gennaio 2021 dalle ore 18.30 alle 20.00

 

Non disponibile

COD: CAMPARI - Virtual Tour 15/01/2021 Categorie: , ,

Descrizione

La visita virtuale ha luogo nella Galleria Campari, museo aziendale interattivo e multimediale inaugurato nel 2010, all’interno della palazzina Liberty di Sesto San Giovanni (MI) che fu la prima fabbrica di Campari, fatta costruire nel 1904 da Davide Campari. Tra il 2007 e il 2009 il complesso industriale è stato trasformato, su progetto degli architetti Mario Botta e Giancarlo Marzorati, nei nuovi Headquarters di Campari Group e nel museo aziendale. Lo spazio espositivo di circa 1000mq è distribuito su due piani. Il primo è dedicato al racconto evocativo della storia del brand seguendo tre linee guida: l’arte, la comunicazione e la produzione; al secondo piano viene messo in scena il prodotto con un allestimento immersivo che ricorda una Wunderkammer e che vede esposti oggetti del mondo bar, bottiglie e bicchieri storici e una selezione di merchandising vintage che mostra la ricchezza dell’archivio. Non mancano oggetti di design contemporanei, sviluppati da designer e creativi dei giorni nostri. Galleria Campari deve la propria forza all’unicità e alla ricchezza del suo Archivio storico e pubblicitario, giacimento culturale poliedrico che raccoglie oltre 4.000 opere. L’attività sviluppata da Galleria Campari prevede diverse iniziative: oltre all’esposizione della collezione permanente vengono infatti promosse conversazioni, proiezioni cinematografiche e momenti conviviali, per far vivere il brand a 360 gradi. Da marzo 2020, per rispondere alla situazione sanitaria attuale, Galleria Campari porta avanti la sua mission attraverso un palinsesto di attività digitali che comprende anche tour virtuali accompagnati.

Programma

Durante il percorso la narrazione storico-artistica verrà abbinata alla storia del mondo della miscelazione Campari. Il tour ripercorrerà 160 anni di storia Campari: dall’invenzione del Bitter nel 1860, all’apertura della fabbrica di Sesto San Giovanni nel 1904, dall’inaugurazione di Camparino in Galleria nel 1915, all’invenzione del Campari Soda nel 1932, passando per il racconto delle campagne pubblicitarie autoriali fino ai giorni nostri, la nascita del cocktail Negroni, la miscelazione futurista. La visita comprenderà la spiegazione di come preparare il perfetto cocktail Negroni. Al termine del virtual tour i partecipanti verranno guidati alla degustazione del proprio Campari Soda dal trainer di Campari Academy.

Docenza

Il percorso sarà condotto a due voci, dalla storica dell’arte Anita Todesco, Curatrice di Galleria Campari e da Edoardo Banfi, Trainer di Campary Academy.
Galleria Campari è un museo aziendale interattivo e multimediale, dedicato al rapporto tra i marchi Campari, Campari Soda e la loro comunicazione attraverso l’arte e il design, l’evoluzione del prodotto e l’oggettistica. La Galleria viene inaugurata nel 2010 per il 150° anniversario del brand; si trova all’interno della palazzina Liberty di Sesto San Giovanni (MI) che fu la prima fabbrica di Campari, fatta costruire nel 1904 da Davide Campari.

Date e dettagli

Prossima edizione: venerdì 15 gennaio 2021 dalle ore 18.30 alle ore 20.00.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 13 gennaio 2021. Al momento dell’iscrizione viene inviata una mail di conferma.

Durata: La visita virtuale prevede 1 incontro della durata di circa 1 ora e mezza.

Modalità di partecipazione: Streaming su piattaforma Microsoft Teams. 48 ore prima dell’evento verrà inviata una mail con il link per la connessione.

Supporti didattici: si invitano i partecipanti a procurarsi una bottiglietta di Campari Soda prima di partecipare all’evento

19 recensioni per VISITA VIRTUALE “ARTE E MIXOLOGIA” ALLA GALLERIA CAMPARI

  1. Corrado (proprietario verificato)

    Evento molto interessante e ben organizzato. Ottimo mix tra aspetti diversi legati al marchio Campari.

  2. Katia Martinez (proprietario verificato)

    Molto interessante conoscere più da vicino la storia del Campari. L’alternanza dei due esperti è stata molto efficace, mi è venuta voglia di conoscere personalmente la Galleria Campari, e di bere un bel Negroni! Grazie per l’opportunità!

  3. Francesca Della Savia (proprietario verificato)

    Visita molto interessante e ben fatta. Ringrazio tantissimo!

  4. Aurelia Peressini (proprietario verificato)

    La visita è stata molto interessante e mi è piaciuta molto l’alternanza fra i due esperti. Grazie!

  5. Giuliatourguide (proprietario verificato)

    Purtroppo ho potuto seguire solo una parte, ma mi è sembrata una sceneggiatura a due ben fatta, ed il museo è molto interessante. Grazie mille

  6. Tiziana Lo Castro (proprietario verificato)

    La visita è stata davvero interessante e dinamica grazie all’dea di inserire la mixologia insieme all’arte e alla storia.
    Ringrazio per l’idea e l’opportunità data a noi guide.

  7. Lorena Trevisan (proprietario verificato)

    Evento interessante, grazie per l’organizzazione.
    Mi è piaciuto il connubio tra la parte storico-artistica e la mixologia.

  8. Antonella (proprietario verificato)

    Iniziativa interessante, molto bello il connubio arte e mixologia. Un po’ ripetitiva la parte artistica. Mi aspettavo qualche curiosità e qualche chicca in più. Comunque grazie per l’opportunità.

  9. Cristina Cocci (proprietario verificato)

    Molto interessante

  10. Lucia (proprietario verificato)

    Tour davvero bello, spero si possa presto svolgere dal vivo!

  11. Elide Montanari (proprietario verificato)

    Assolutamente piacevolissima ed interessante. Sintonia tra i due relatori. Spero di avere l’occasione di visitare la Galleria presto.

  12. Daniela Giuliano (proprietario verificato)

    Molto interessante per i contenuti e altrettanto piacevole grazie all’esposizione dei relatori!

  13. FAUSTA FERRINI (proprietario verificato)

    Molto interessante e informativo .

  14. Chiara periti (proprietario verificato)

    Bella l’alternanza tra storia del marchio, arte e la voce dell’esperto in mixologia!
    Visita ben guidata, interessante,. Peccato non vedere le opere dal vero ma viene voglia di visitare la galleria appena sarà possibile.

  15. Marica (proprietario verificato)

    avrebbe potuto durare almeno 20 minuti di meno. I relatori, specie la curatrice, hanno ripetuto troppo spesso gli stessi concetti. Senza contare che il pubblico di riferimento (noi guide) non è completamente digiuno sull’argomento. Questo, peró, non diminuisce la mia gratitudine verso VdG per l’iniziativa, che spero abbia un seguito!

    • vdg-admin (proprietario verificato)

      Grazie Marica, si è tenuto conto anche delle guide non di Milano.

  16. Manuela Stefanoni (proprietario verificato)

    Molto interessante

  17. Leonardo

    Interessante, grazie. Ora vado a farmi un Negroni…

  18. Daniela Zarpellon (proprietario verificato)

    Visita virtuale molto ben fatta! Spero si possa presto visitare questi bei posti dal vivo

  19. Aurora

    Molto interessante, grazie.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *