Il 4 e l’11 maggio Vitadaguida.it – in collaborazione con AIAS di Milano Onlus (Associazione Italiana Assistenza Spastici), ANS (Associazione Nazionale Subvedenti) e ANFFAS NordMilano (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e/o Relazionali) – propone un corso dedicato all’illustrazione dei due metodi DESCRIVEDENDO e EASY TO READ.
Come per le due edizioni del corso dedicato alla gestione dei visitatori con disabilità, il coordinamento didattico del corso verrà affidato a Gabriele Favagrossa di AIAS Milano, attiva da vent’anni nella formazione in tema di turismo accessibile.
DESCRIVEDENDO è un metodo ideato e promosso da ANS Associazione Nazionale Subvedenti per rendere fruibile, attraverso la potenza evocativa della descrizione, un’opera d’arte anche alle persone con disabilità visiva. Il metodo viene attualmente utilizzato in molti prestigiosi musei italiani.
Il linguaggio EASY TO READ (Facile da Leggere) è una metodologia sviluppata a livello internazionale da più associazioni (tra cui l’italiana ANFFAS Onlus), per comunicare contenuti in forma scritta, video e audio con modalità comprensibili anche alle persone con disabilità intellettiva. Il linguaggio Easy to Read viene attualmente utilizzato nel progetto “Museo facile da leggere”.
Nati per rispondere alle esigenze di persone con disabilità, i metodi Descrivedendo e Easy to Read stanno riscuotendo sempre più successo anche da parte dei turisti cosiddetti “normodotati”, perché facilitano e valorizzano la fruizione dell’esperienza artistica per tutti, rendendola più gratificante.
Per le guide turistiche di oggi può essere strategico conoscere questi due metodi, perché possono essere usati sia nella gestione di specifici turisti con disabilità sia per migliorare l’esperienza di visita di tutta la propria clientela. Nel corso verranno forniti gli strumenti di base per consentire alle guide di applicare queste due tecniche nel loro lavoro quotidiano, imparando a ideare descrizioni di visita che tengano conto di tali principi. Sono altresì previsti due laboratori di costruzione dei testi utilizzando entrambi i metodi.
E’ possibile iscriversi al corso direttamente nella sezione VdG Academy Shop.
Corsi in evidenza
-
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO: ANDAR PER ALBERI PARCHI GIARDINI
Un imperdibile webinar dedicato al Paesaggio che ci circonda: agli alberi, ai giardini, ai parchi per imparare a vederli, conoscerli e riconoscerli. Tanti spunti per arricchire le visite guidate con uno sguardo più approfondito alla natura attorno a noi, per incuriosirci e incuriosire chi ci ascolta.
Immagine: disegno di Lara Giamporcaro “Sezione vasche fitodepurazione Sant’Antonino Ticino”
€12,00 -
Descrivedendo e Easy to Read: Nuove opportunità di linguaggio per le guide turistiche
DAL 4 MAGGIO 2021
€35,00 Leggi tuttoDescrivedendo e Easy to Read: Nuove opportunità di linguaggio per le guide turistiche
Nel corso verranno illustrati i metodi Descrivedendo e Easy to Read, nati per rispondere alle esigenze di persone con disabilità, ma che possono facilitare e valorizzare la fruizione dell’esperienza artistica per tutti. Descrivedendo è un metodo ideato per rendere fruibile un’opera d’arte anche alle persone con disabilità visiva. Il linguaggio Easy to Read è una metodologia sviluppata a livello internazionale per comunicare contenuti con modalità comprensibili anche alle persone con disabilità intellettiva.
Durata: 2 lezioni a partire dal 4 maggio 2021
€35,00 -
Turismo LGBT in Italia, limiti ed opportunità (2a edizione)
LUNEDI' 03 MAGGIO 2021
€12,00 Leggi tuttoTurismo LGBT in Italia, limiti ed opportunità (2a edizione)
Il target LGBT rappresenta un potenziale mercato turistico di grande rilevanza, come già avviene in molti altri paesi. Il webinar vi consentirà di conoscere meglio questo mercato, gli aspetti connessi alla proposta turistica italiana rivolta al mercato LGBT, e fornirà esempi di luoghi di possibile interesse di questo tipo in varie città d’Italia.
€12,00
Leave A Comment