Marzo 2021

28
Mar

La Pasqua… spakka!

Ammettiamolo: spaccare le uova di Pasqua è uno dei rari gesti in cui è consentito rompere qualcosa nel plauso generale. Per i bambini pone fine all’attesa di scoprire la sorpresa e dà inizio alla scorpacciata, autorizzata, di cioccolato. Da adulti… quasi lo stesso! Ma le uova di rito a Pasqua sono anche quelle vere, sode e dal guscio colorato in

Read more

28
Mar

Musei chiusi? A Roma l’arte si esplora in un click (e con il drone)

I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese. Dalla monumentale statua equestre di Marco Aurelio dei Musei

Read more

22
Mar

L’IMPERATORE DELLE CURIOSITA’

Il prossimo 5 maggio il mondo commemorerà il bicentenario della morte di Napoleone e la nostra rubrica non poteva esimersi dal riportare qualche curiosità legata ad uno dei personaggi storici più famosi di tutti i tempi. Cominciamo dalle origini, più italiane che francesi: i Buonaparte erano di nobili origini toscane. Si erano trasferiti in Corsica, allora genovese, nel XVI secolo.

Read more

3
Mar

SETTECENTO, IL SECOLO DELLE GUIDE TURISTICHE

Benvenuti al secondo appuntamento con l’interessantissimo excursus storico sulla professione della Guida Turistica, reso possibile grazie alle scrupolose e approfondite indagini di Daniela Bacca, Guida Turistica Regionale di Puglia. Tutti gli articoli correlati sono disponibili QUI. Il Settecento è il secolo del Viaggio. Romantico e pittoresco, artistico ed educativo, culturale e conoscitivo. È l’era del Grand-Tour lungo le rotte del

Read more