In primo piano
ANDAR PER ALBERI PARCHI E GIARDINI: ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO PER GUIDE TURISTICHE
Lunedì 10 maggio VITADAGUIDA.IT propone a tutte le guide una vera e propria immersione nel verde della natura con Lara Giamporcaro e la sua lezione “Andar per Alberi Parchi Giardini “. Quella che segue è più di una semplice biografia e ci fa ...
Read moreDescrivedendo e Easy to read: nuove opportunità di linguaggio per le guide turistiche
Il 4 e l’11 maggio Vitadaguida.it – in collaborazione con AIAS di Milano Onlus (Associazione Italiana Assistenza Spastici), ANS (Associazione Nazionale Subvedenti) e ANFFAS NordMilano (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità ...
Read moreHaltadefinizione: un’immersione a 360° nella Cappella degli Scrovegni
Nella Cappella degli Scrovegni, sotto un cielo stellato di oro e azzurrite si sviluppa, lungo le pareti, il ciclo di affreschi raffigurante le Storie della Vita della Vergine, le Storie della Vita di Gesù e lo straordinario Giudizio Universale. Gli affreschi ...
Read moreXIX secolo: “Guida Alice” nel paese delle meraviglie naturalistiche
Eccoci al terzo appuntamento con la storia della professione di Guida Turistica. Ancora una volta grazie a Daniela Bacca, Guida Turistica Regionale di Puglia, per le sue ricerche approfondite. Tutti gli articoli correlati sono disponibili QUI. La storia delle ...
Read moreOlimpiadi 2026 e quel logo che in tanti non possono vedere
Oggi desideriamo dedicare il nostro spazio in primo piano ad un interessante articolo, segnalatoci da AIAS di MILANO Onlus, nostro partner per i corsi rivolti alla gestione dei visitatori con disabilità. La seconda edizione del corso dedicato al turismo ...
Read moreSpeaker’s Corner
Der Berliner Bär
Wenn man durch Berlin schlendert, fallen immer wieder bunte Bärenskulpturen auf, die die ganze Stadt zieren. Touristen stellen sich auf, ...
Read moreElizabeth II, the Queen of Fun Facts
On 21 April 2021, Queen Elizabeth II of England will turn 95 and will celebrate, as usual, 5 birthdays! Her real one will be celebrated in ...
Read moreLE COQ FRANÇAIS
Ne vous êtes-vous jamais demandé pourquoi le coq est l’emblème de la France ? L’explication trouve ses origines dans l’histoire : ...
Read moreLAS UVAS DE LA SUERTE
Una de las tradiciones más amadas por los españoles tiene lugar el 31 de diciembre. Según la tradición, hay que dejar el año viejo y ...
Read morePULL THE CRACKER!
If you have never pulled a cracker, you need to do it, sooner or later… Christmas crackers are a traditional UK and Irish Christmas ...
Read moreChe scoperta!
Da non perdere per perdersi
Le esperienze all’aperto sono, finora, quelle soggette a minori restrizioni e per questo le più richieste. L’intera nostra penisola è ...
Read moreIl “formato” dei ricordi
Le guide turistiche forse già lo sanno. O forse no. A cosa vi fa pensare la parola Leporello? Se siete (anche) dei melomani la prima ...
Read moreLa Pasqua… spakka!
Ammettiamolo: spaccare le uova di Pasqua è uno dei rari gesti in cui è consentito rompere qualcosa nel plauso generale. Per i bambini ...
Read moreL’IMPERATORE DELLE CURIOSITA’
Il prossimo 5 maggio il mondo commemorerà il bicentenario della morte di Napoleone e la nostra rubrica non poteva esimersi dal riportare ...
Read moreMUSEI CON… GELATI
Dedicare un museo al gelato significa tributare un omaggio a una delle bontà più semplici, diffuse e gradite a grandi e piccini. In ...
Read moreCorsi in evidenza
-
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO: ANDAR PER ALBERI PARCHI GIARDINI
Un imperdibile webinar dedicato al Paesaggio che ci circonda: agli alberi, ai giardini, ai parchi per imparare a vederli, conoscerli e riconoscerli. Tanti spunti per arricchire le visite guidate con uno sguardo più approfondito alla natura attorno a noi, per incuriosirci e incuriosire chi ci ascolta.
Immagine: disegno di Lara Giamporcaro “Sezione vasche fitodepurazione Sant’Antonino Ticino”
€12,00 -
Descrivedendo e Easy to Read: Nuove opportunità di linguaggio per le guide turistiche
DAL 4 MAGGIO 2021
€35,00 Leggi tuttoDescrivedendo e Easy to Read: Nuove opportunità di linguaggio per le guide turistiche
Nel corso verranno illustrati i metodi Descrivedendo e Easy to Read, nati per rispondere alle esigenze di persone con disabilità, ma che possono facilitare e valorizzare la fruizione dell’esperienza artistica per tutti. Descrivedendo è un metodo ideato per rendere fruibile un’opera d’arte anche alle persone con disabilità visiva. Il linguaggio Easy to Read è una metodologia sviluppata a livello internazionale per comunicare contenuti con modalità comprensibili anche alle persone con disabilità intellettiva.
Durata: 2 lezioni a partire dal 4 maggio 2021
€35,00 -
Turismo LGBT in Italia, limiti ed opportunità (2a edizione)
LUNEDI' 03 MAGGIO 2021
€12,00 Leggi tuttoTurismo LGBT in Italia, limiti ed opportunità (2a edizione)
Il target LGBT rappresenta un potenziale mercato turistico di grande rilevanza, come già avviene in molti altri paesi. Il webinar vi consentirà di conoscere meglio questo mercato, gli aspetti connessi alla proposta turistica italiana rivolta al mercato LGBT, e fornirà esempi di luoghi di possibile interesse di questo tipo in varie città d’Italia.
€12,00
Comments are closed.